Come Allenarsi Anche Quando Sei in Vacanza (Senza Palestra)

Come Allenarsi Anche Quando Sei in Vacanza (Senza Palestra)
Scitto da Marco Berta CF-L3
____________________________
“Ma in vacanza non dovrei riposarmi?”
Assolutamente sì. Ma riposarti non vuol dire piantare in asso tutto il lavoro fatto fino ad oggi.
Hai passato mesi ad allenarti nel box. Hai imparato a conoscere il tuo corpo, hai costruito forza,
migliorato la resistenza, magari hai pure perso qualche chilo.
E ora arriva l’estate. Finalmente un po’ di ferie. Sole, famiglia, buon cibo, ritmi più lenti.
E sorge il dubbio:
“Devo continuare ad allenarmi o posso prendermi una pausa totale?”
La risposta sta nel mezzo: sì, riposati. Ma non spegnerti.
Perché non dovresti smettere completamente (anche se sei in vacanza)
Non si tratta di bruciare calorie.
Si tratta di
preservare uno stile di vita che ti fa bene, fisicamente e mentalmente.
Smettere completamente per due o tre settimane:
- ti fa perdere l’abitudine
- rende più difficile il ritorno alla routine
- rischia di farti “sbragare” del tutto su cibo, sonno e umore
Invece, continuare a muoverti in modo leggero, senza stressarti, ti mantiene connesso con quella parte di te che ha deciso di cominciare tutto questo.
E poi diciamolo:
20 minuti al giorno li trovi. Anche in vacanza.
Tre modi concreti per allenarti anche in ferie (senza attrezzatura)
1. Allenamento minimal, massimo risultato
Ti basta il tuo corpo e un po’ di voglia.
Ecco un esempio perfetto per chi è al mare, in montagna o in campeggio:
20’ AMRAP
- 10 push-up
- 15 air squat
- 20 mountain climber (totali)
- 10 sit-up
Obiettivo: fai il maggior numero di giri possibile in 20 minuti.
Non hai bisogno di attrezzatura, solo di un angolino dove puoi muoverti.
Puoi anche adattarlo: sei stanco? Fai 15'. Hai voglia? Aggiungi un tabata finale con jumping
jacks o plank hold.
2. Allenati la mattina, prima che inizi la giornata
In vacanza il tempo vola: colazioni lunghe, gite, figli da seguire, cene infinite.
Se lasci l’allenamento per “dopo”, finirai per saltarlo.
Appena sveglio, prima di colazione: è il momento perfetto.
Non solo per garantirtelo, ma anche perché ti carica di energia e migliora l’umore per tutta la
giornata.
3. Muoviti anche senza fare “allenamento”
Allenamento non vuol dire per forza WOD.
Può anche essere:
- Una camminata lunga sulla spiaggia
- Una nuotata vera, non solo due bracciate
- Portare i bambini al parco e giocare davvero con loro
- Salire le scale dell’hotel invece dell’ascensore
- Noleggiare una bici per esplorare la zona
Tutto questo è movimento. Tutto questo è “allenamento in vacanza”.
E se sei in fase di recupero?
Anche in questo caso, il movimento leggero ti aiuta a smaltire fatica, rimanere attivo, e non
perdere i benefici accumulati.
Anzi,
le ferie sono un ottimo momento per fare lavori più lenti, tipo esercizi di mobilità,
stretching, camminate rigeneranti.
IL ritorno sarà molto più facile
Il vero vantaggio? Quando torni a casa, non ti sembrerà di ricominciare da zero.
Non avrai la sensazione di “esserti perso”.
Ti sentirai più leggero, più presente, più pronto.
Conclusione
Allenarsi in vacanza non è un dovere, è un regalo che ti fai.
Ti basta poco: 15–20 minuti, il tuo corpo, un pizzico di volontà.
Il risultato? Ti godi le ferie con leggerezza, senza buttare via tutto il lavoro fatto finora.
Vuoi una guida per l’estate?
Passa a trovarci in box per una prova gratuita.
Anche a luglio e agosto…
CrossFit Genova è sempre aperto!
MORE RECENT POSTS


