Il segreto per stare meglio (non è quello che pensi)

Marco Berta • 12 settembre 2025


Il segreto per stare meglio (non è quello che pensi)




By Coach Marco Berta CF-L3

__________________________



La motivazione arriva dopo l’azione, non prima.


Quante volte ti sei detto: "Devo trovare il momento giusto per iniziare", oppure "Appena mi sentirò motivato, mi rimetto in riga"?
Eppure quel “momento perfetto” sembra non arrivare mai.
La verità è che non esiste. E sai perché?
Perché non serve un piano complicato, serve un primo passo.


Nel nostro percorso di coaching, sia nutrizionale che di allenamento, il primo giorno proponiamo ai nostri clienti una tra due micro-azioni.



Trova il tempo


Prenota un momento per te, anche solo 10 minuti, per leggere qualcosa, muoverti, respirare. Non lasciare che sia il caos della giornata a decidere per te.



Fai un’azione da 5 minuti


Qualcosa di piccolo, subito. Bevi un bicchiere d’acqua, fai una passeggiata breve, prepara un pasto sano. Basta iniziare.


"Ma è tutto qui?", ci chiedono a volte. "Quando arriva il piano complicatissimo, personalizzato, magico?"
Spoiler: non c’è.
E non serve. Perché la vera svolta arriva quando impari a fare piccole cose con costanza.


Queste micro-azioni hanno un potere enorme. Ti aiutano a rompere la procrastinazione, creare slancio positivo e allenare la resilienza quotidiana.
E soprattutto: danno risultati reali.


Leggi un paragrafo? Poi ne leggi un altro. Poi ti incuriosisci, cerchi un video, parli con un coach, ti alleni.
E tutto è iniziato da quei 5 minuti.



Se non trovi il tempo, il tempo ti troverà.
In un mondo che ti tira da tutte le parti – famiglia, lavoro, social, imprevisti – trovare tempo per te stesso è un atto rivoluzionario.
Significa dire: "Io conto", "La mia salute è una priorità", "Mi impegno verso i miei obiettivi".
E non serve stravolgere la vita: bastano scelte consapevoli, ripetute nel tempo.



Cinque competenze che alleni con queste semplici abitudini


Chiarezza sui tuoi valori
Come spendi il tuo tempo mostra cosa è davvero importante per te.


Assertività
A volte serve chiedere supporto o dire “no” per ritagliarsi spazio.


Consapevolezza del proprio tempo reale
Impari quanto ti servono davvero le cose, e riduci frustrazione e ansia.


Pianificazione e preparazione
Anche un’agenda minima o una routine serale ti danno stabilità.


Flessibilità e resilienza
Quando qualcosa va storto, non crolli. Ti adatti. Prosegui.



Cosa c'entra tutto questo con lo stress?


Tutto.
Perché stress e recupero sono due facce della stessa medaglia.
Se non fai spazio al recupero – mentale, fisico, emotivo – non importa quanto ti alleni o quanto mangi bene: prima o poi il sistema cede.
Ecco perché il nostro coaching si basa su questo principio:
recupero è un’abilità. E si può allenare.


Inizia oggi: il tuo primo passo


Scegli una sola cosa da fare oggi, subito dopo aver letto questo articolo.

Blocca 10 minuti per te
Bevi un bicchiere d’acqua
Esci a fare due passi
Respira profondamente per 5 minuti
Scrivi 3 cose che vuoi migliorare

Non aspettare la motivazione. Creala.


Hai già trovato il tuo momento?


Non serve aspettare il lunedì, il primo del mese o il “periodo giusto”.
Ti basta iniziare con 5 minuti oggi.


Se vuoi capire come creare una routine sostenibile di allenamento, recupero e alimentazione adatta alla tua vita, prenota una consulenza gratuita con il nostro team (cliccando qui sotto).
Parleremo dei tuoi obiettivi, delle tue difficoltà e ti daremo indicazioni pratiche per iniziare subito.


PIANIFICA LA TUA CONSULENZA GRATUITA

MORE RECENT POSTS

Autore: Marco Berta 18 ottobre 2025
La verità sul “non ho tempo” — e come i nostri membri lo battono ogni settimana Scitto da Marco Berta CF-L3 ____________________________ C’è una frase che sentiamo dire quasi ogni giorno: “Mi piacerebbe allenarmi, ma… non ho tempo.” È il modo più elegante per dire “Non è una priorità”, anche se in realtà il problema non è la volontà — è la gestione dell’energia e delle priorità . Perché diciamolo chiaramente: nessuno dei nostri clienti ha giornate più lunghe di 24 ore. Eppure, ogni settimana trovano il modo di allenarsi, lavorare, gestire la famiglia e vivere meglio. Com’è possibile? Il problema non è il tempo, è la confusione Viviamo in un mondo in cui tutto chiede la nostra attenzione: lavoro, figli, telefono, messaggi, impegni. Il cervello si satura, e l’allenamento diventa “qualcosa che farò quando avrò più calma”. Ma quel momento non arriva mai. E nel frattempo: ti senti più stanco/a, dormi peggio, il corpo si appesantisce, e la mente perde lucidità. Allenarsi non ruba tempo: lo moltiplica. Il segreto dei nostri CLIENTI più costanti Le persone che da mesi (o anni) non saltano una settimana non sono supereroi. Sono genitori, professionisti, studenti, imprenditori — come te. La differenza? Hanno smesso di chiedersi “Quando posso allenarmi?” e hanno iniziato a dire “ Mi alleno in questo momento, punto. ” Il trucco è semplice ma potente: Allenamenti brevi e strutturati (45–60 minuti) Orari fissi, scelti in base al proprio ritmo di vita Un gruppo che li aspetta Coach che li guida e li tiene sul pezzo In CrossFit Genova non devi pensare a cosa fare — devi solo presentarti. Perché funziona Allenarti regolarmente cambia tutto: Raddoppi la produttività sul lavoro Dormi meglio Hai più pazienza (anche con i figli) E finalmente senti che stai vivendo, non solo correndo dietro agli impegni La costanza nasce dal sistema, non dalla forza di volontà. E il nostro sistema è costruito proprio per farti vincere anche nelle settimane più piene. Come iniziare anche se sei “sempre di corsa”  Scegli un orario realistico — anche 2 o 3 volte a settimana vanno benissimo. Prenota la tua prova gratuita e vieni a capire come funziona. Lasciati guidare — il resto lo facciamo noi. Non serve “trovare il tempo”. Serve solo scegliere di metterti al centro per un’ora. Prenota la tua prova gratuita Prenota la tua prova gratuita da CrossFit Genova e scopri come anche le persone più impegnate trovano il tempo per stare bene. Il momento perfetto non arriverà mai — ma tu sì.
Autore: Marco Berta 3 ottobre 2025
CrossFit per tutti: dal nonno all’atleta olimpico Scitto da Marco Berta CF-L3 ____________________________ CrossFit è davvero per tutti? Una delle domande più comuni che ci sentiamo fare da chi entra per la prima volta nel nostro box è: “Posso fare CrossFit anche se non sono allenato?” La risposta è sì. Sempre. CrossFit nasce con un obiettivo chiaro: migliorare la salute, la forza e la qualità della vita di ogni persona, indipendentemente da età, esperienza o condizione fisica. Non serve essere atleti per iniziare. Serve solo la volontà di migliorare. Il principio della scalabilità: cambia il carico, non il movimento Ogni esercizio che proponiamo è adattabile. Questo significa che una persona di 65 anni e un atleta d'élite possono eseguire lo stesso workout, con le dovute differenze di carico, intensità e complessità tecnica. Un esempio concreto: Un ragazzo di vent'anni può eseguire un deadlift con 120 kg Una donna di 40 anni può farlo con 50 kg Un uomo di 70 anni può usare una kettlebell da 8 kg Tutti stanno compiendo lo stesso gesto motorio, tutti stanno allenando forza, postura e funzionalità. Quello che cambia è il carico . Il movimento resta lo stesso, così come il beneficio. Perché è utile a ogni età I movimenti che alleniamo nel CrossFit sono funzionali: squat, sollevamenti, trazioni, spinte. Sono gli stessi movimenti che ci servono nella vita quotidiana per alzarci, sollevare, portare oggetti, salire le scale. Allenare questi schemi motori ha un impatto diretto sulla nostra autonomia, sull’equilibrio, sulla resistenza e sulla prevenzione degli infortuni. È utile a chi vuole migliorare le performance sportive, ma anche a chi desidera semplicemente sentirsi più forte e in salute. L'importanza della community Uno degli aspetti più potenti del CrossFit è la comunità. Nel nostro box si allenano insieme persone molto diverse tra loro: giovani professionisti, genitori, studenti, pensionati, ex sedentari e sportivi di alto livello. La condivisione dell’allenamento crea un ambiente positivo, motivante, accogliente. Non importa da dove parti: qui sei parte di un gruppo che ti sostiene, ti incoraggia e cresce con te. Non è mai troppo tardi per iniziare Ogni giorno vediamo persone che scoprono di essere più capaci di quanto credessero. Uomini e donne che, con gradualità e metodo, migliorano forza, mobilità, postura, fiducia in sé stessi. Alcuni arrivano con anni di inattività alle spalle. Altri hanno alle spalle sport a livello agonistico. Tutti trovano nel CrossFit uno strumento efficace per stare meglio. Il messaggio è semplice: il CrossFit non è solo per chi è già in forma. È per chi vuole tornare in forma. È per chi vuole iniziare a prendersi cura di sé. Vuoi provarlo? Da CrossFit Genova offriamo la possibilità di iniziare con una consulenza gratuita , dove valuteremo insieme il tuo livello e ti proporremo un percorso personalizzato, adatto ai tuoi obiettivi e alle tue capacità. Prenota la tua consulenza gratuita cliccando qui sotto e ti contatteremo al più presto!
Due atleti di CrossFit Genova sorridono, praticano diversi sport, a simboleggiare un allenamento
Autore: Marco Berta 26 settembre 2025
Cosa significa davvero “la nostra specialità è non specializzarci”? Scopri il metodo CrossFit per un corpo forte, completo e pronto a tutto.
Altri post