Fitness, Salute e Longevità: Perché Allenarti Ti Tiene Fuori dall’Ospedale

Marco Berta • 12 maggio 2025

FITNESS, SALUTE e LONGEVITÀ

Perché Allenarti Ti Tiene Fuori dall’Ospedale

 


Marco Berta, CF-L3

______________________




Il problema: pensiamo che l’allenamento serva solo per dimagrire


Quando pensiamo al fitness, ci vengono in mente addominali scolpiti, braccia forti, gambe toniche.
Ma c’è molto di più.

Il movimento regolare è medicina.
E non è una metafora: è letteralmente il modo migliore per prevenire malattie e restare lontano dagli ospedali.



Cosa dice la scienza (e non il marketing)


Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità:


L’inattività fisica è uno dei principali fattori di rischio per la mortalità globale.”


Contribuisce a:


  • Malattie cardiovascolari
  • Diabete tipo 2
  • Obesità
  • Alcune forme di cancro
  • Depressione
  • Demenza



La soluzione? Solo 150 minuti a settimana


Ti bastano due o tre allenamenti a settimana per ridurre drasticamente il rischio di malattie croniche.

E se quell’allenamento è funzionale, intenso e vario – come il CrossFit –
i benefici diventano ancora più profondi.



Perché il CrossFit fa la differenza


Il CrossFit non è solo “fatica” e sudore.


È un sistema scientifico basato su:


  • Movimenti funzionali (quelli della vita reale)
  • Alta intensità (adattabile a ogni livello)
  • Varietà costante (stimola corpo e mente)


Cosa ottieni?



  • Miglioramento della sensibilità insulinica
  • Riduzione della pressione sanguigna
  • Aumento della massa muscolare e densità ossea
  • Miglioramento cardiovascolare e respiratorio
  • Aumento della neuroplasticità e della memoria




La storia di Giovanna


“Il mio medico ha detto: continui così”


Giovanna ha 54 anni. È arrivata da noi con la pressione alta e dolori alla schiena.
Dopo 6 mesi, allenandosi solo due volte a settimana, è successo questo:


“Il mio dottore mi ha tolto la mezza pastiglia per la pressione. Ha detto: ‘Continui così, è meglio del farmaco.’ Mi sento energica, ho meno mal di schiena e mi alzo dal letto con entusiasmo.”



Anche la mente ringrazia


Allenarsi non migliora solo il corpo, ma anche la salute mentale.


Numerosi studi dimostrano che l’esercizio fisico è efficace quanto i farmaci per trattare la depressione lieve o moderata.


Inoltre, allenarsi in un ambiente sociale positivo – come un box CrossFit – stimola il rilascio di:


  • Endorfine
  • Serotonina
  • Dopamina


Gli “ormoni della felicità”.



Falsi miti: "Il CrossFit è troppo Intenso!"


In realtà, il CrossFit è per chiunque.


Da CrossFit Genova abbiamo atleti d 18 anni… e di 68.


Alcuni partono da zero. Altri tornano dopo anni di sedentarietà.


Ogni workout è adattabile.
Ogni movimento è scalabile.
Ogni persona è supportata.

Il vero rischio non è allenarsi...

Ma è restare fermi!



L’infiammazione cronica: il killer silenzioso


L’infiammazione sistemica di basso grado è una delle cause principali di:


  • Invecchiamento precoce
  • Malattie metaboliche
  • Energia bassa cronica
  • Il modo migliore per combatterla?


Allenamento regolare, alimentazione equilibrata e recupero adeguato.

Meno infiammazione = più salute, più energia, più anni da vivere.



Longevità: vuoi vivere più a lungo?


Uno studio pubblicato su The Lancet ha dimostrato che allenarsi regolarmente può aumentare la vita di 5 anni.

Ma non si tratta solo di vivere di più.
Si tratta di vivere
meglio.
Con più forza. Più autonomia. Più gioia.



Conclusione: meno farmaci, più squat


Non devi diventare un atleta olimpico.


Devi solo iniziare. Con metodo. Con supporto. Con costanza.


Da CrossFit Genova, alleniamo persone di ogni età e livello con un unico obiettivo:
Farti vivere meglio.





Prenota ora la tua   consulenza gratuita   cliccando qui  e comincia a costruire il tuo futuro.






Fonti e riferimenti:

WHO – Physical Inactivity: https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/physical-activity

Harvard Health – The Top 5 Benefits of Exercise: https://www.health.harvard.edu/exercise-and-fitness/the-top-5-benefits-of-exercise

Blumenthal JA, et al. (2007). Psychosomatic Medicine: https://doi.org/10.1097/PSY.0b013e31814a9ccb

Wen CP, et al. (2011). The Lancet: https://doi.org/10.1016/S0140-6736(11)60749-6

Gleeson M, et al. (2011). Nature Reviews Immunology: https://doi.org/10.1038/nri3041







MORE RECENT POSTS

Autore: Marco Berta 5 settembre 2025
Crossfit la medicina che il tuo dottore non ti prescrivera' mai By Coach Marco Berta CF-L3 __________________________ Settembre è il lunedì dell’anno. Dopo l’estate, le ferie, i ritmi più lenti e le serate lunghe, Genova torna a riempirsi di traffico, zaini scolastici, orari da incastrare. È il momento in cui tutti — ma proprio tutti — si dicono: “Da settembre mi rimetto in carreggiata”. Eppure, passano i giorni e succede sempre la stessa cosa: mille impegni, poca energia, le scuse che tornano (“ho troppo lavoro”, “non ho tempo”, “devo prima perdere qualche chilo da solo”). La verità è che non esiste il momento perfetto per ricominciare. Ma settembre è il migliore che abbiamo. E se lo sfrutti bene, può cambiarti l’autunno… e forse anche tutto il resto dell’anno. Perché settembre è il mese ideale per ricominciare a pensare a te A settembre le giornate sono ancora abbastanza lunghe da permetterti di allenarti senza stress. Il caldo afoso lascia spazio a un clima perfetto per muoversi. I bambini tornano a scuola, la routine riparte, e proprio in quel momento… hai l’occasione di crearne una nuova per te . Alla nostra box, lo vediamo ogni anno: chi parte a settembre, a dicembre si guarda allo specchio e pensa “stavolta non ho mollato” . Non si tratta solo di perdere peso o fare PR. Si tratta di riprendere in mano la propria energia , sentirsi più leggeri (non solo fisicamente) e soprattutto vivere meglio ogni giorno . Le 5 scuse più comuni che sentiamo a settembre (e cosa rispondere) "Non ho tempo." Nessuno ce l’ha. Ma il tempo si crea per le cose importanti. Anche solo 3 allenamenti da 45 minuti alla settimana cambiano tutto. "Non sono in forma per iniziare CrossFit." Ecco perché lo fai. Nessuno nasce “pronto”. Cominci per costruirti. A CrossFit Genova ti guidiamo passo dopo passo, in sicurezza. "Ho bisogno di una palestra meno intensa." CrossFit si adatta a te, non il contrario. Abbiamo scalato i WOD a medici in burnout, mamme al rientro, nonni e neofiti. "Ho paura del giudizio." La community qui è la nostra forza. Siamo un gruppo unito, rispettoso, dove ognuno ha il suo percorso. "Ho già fallito troppe volte." Fallire non vuol dire essere deboli. Vuol dire che hai provato. E se sei qui a leggere, hai ancora voglia di farcela. Da dove partire se vuoi ricominciare con il piede giusto Prenota una prova gratuita: senza impegno, solo per conoscerci. Fissa un obiettivo semplice: ad esempio, venire due volte a settimana fino a fine ottobre. Non cercare la perfezione: cerca la costanza. È lei che ti cambia davvero. Allenati con altri: far parte di una community è quello che ti tiene acceso anche nei giorni no. Ricordati che settembre è uno slancio, non una condanna: puoi farlo a modo tuo, con i tuoi ritmi, ma devi partire. Il consiglio di Marco & Martina (i nostri due atleti tipo) Marco , 42 anni, imprenditore e papà, ogni settembre si sente come se dovesse “ricominciare da capo”. Ma ha imparato che allenarsi non toglie tempo, lo restituisce . Martina , 40 anni, mamma e donna in carriera, dice sempre: “Quando mi alleno, torno a casa più leggera… anche mentalmente. È il mio tempo.” Non servono superpoteri. Serve solo il primo passo. Settembre è il trampolino, non il muro. Non aspettare di “essere pronto”: inizia ora e diventa pronto lungo il percorso . In 3 mesi puoi avere più energia, più forza, dormire meglio, sentirti più vivo. E quando a Natale tutti parleranno di “buoni propositi”, tu sarai già ava nti.
Two cartoon athletes doing kettlebell squats under the title
Autore: Marco Berta 28 agosto 2025
CrossFit è la medicina preventiva che funziona davvero: forza, salute metabolica e autonomia. Scopri perché il tuo medico non te la prescrive.
Uomo con bilanciere e donna che corre, illustrazione sul recupero  per migliorare nello sport
Autore: Marco Berta 22 agosto 2025
Il recupero è essenziale per migliorare nello sport: sonno, nutrizione e attività rigeneranti aumentano performance e riducono il rischio di infortuni.
Altri post