Il bello, il brutto, il cattivo: lo stress e come uscirne più forti

Il bello, il brutto, il cattivo: lo stress e come uscirne più forti
By Coach Marco Berta CF-L3
__________________________
Introduzione
Lo stress è una presenza costante nella vita di tutti noi. Non sempre è negativo: può essere un alleato che ci spinge a dare il meglio o un nemico silenzioso che ci logora.
La chiave è capire
che tipo di stress stiamo vivendo e come trasformarlo in uno strumento di crescita.
Ispirandoci all’articolo “Good stress, bad stress: Finding your sweet spot” di Krista Scott-Dixon e Brian St. Pierre (Precision Nutrition), vediamo come distinguere tra il bello, il brutto e il cattivo dello stress. E soprattutto, come il CrossFit possa aiutarci a gestirlo e trasformarlo.
Le tre facce dello stress
Il bello – Lo stress positivo (Eustress)
È quello che ci spinge a uscire dalla comfort zone.
Ci stimola, ci motiva, ci aiuta a crescere. Un esempio? Un workout impegnativo, un progetto entusiasmante, una sfida sportiva. È breve, gestibile, e ci lascia migliori di prima.
Il brutto – Lo stress quotidiano
Sono le piccole pressioni di ogni giorno: il traffico, una scadenza, una notte insonne. Da sole non pesano molto, ma sommate possono diventare un carico notevole.
Il cattivo – Lo stress cronico (Distress)
È quello che dura troppo a lungo e supera la nostra capacità di recupero.
Ci svuota di energie, abbassa le difese e, se non gestito, compromette salute, umore e prestazioni.
Il concetto di Allostatic Load
Gli autori parlano di carico allostatico: la somma di tutti gli stress fisici, mentali ed emotivi che portiamo con noi.
Proprio come un cammello può reggere molta paglia ma si spezza se il carico diventa eccessivo, anche noi possiamo crollare se il peso totale supera le nostre capacità.
CrossFit: lo stress che ti rende più forte
Allenarsi è una forma di stress. Ma il CrossFit, se programmato correttamente, è stress buono.
- Ti spinge oltre i tuoi limiti, ma in un contesto sicuro.
- Ti insegna a gestire la fatica e a reagire sotto pressione.
- Ti fa scoprire che puoi fare più di quanto credi.
- Ti regala il supporto della community, che alleggerisce il carico mentale.
Ogni WOD è un piccolo test di resilienza: affrontandolo, alleni corpo e mente a sopportare e gestire le difficoltà.
Recupero: l’altra metà dell’equazione
Troppo allenamento, soprattutto in un periodo di vita già stressante, può trasformare lo “stress buono” in “stress cattivo”.
Per questo a CrossFit Genova:
- Programmiamo allenamenti equilibrati e scalabili.
- Ti seguiamo da vicino, adattando il lavoro alle tue esigenze.
- Ti aiutiamo a curare anche sonno, alimentazione e gestione dello stress.
Il nostro obiettivo è costruirti, non distruggerti.
Strategie pratiche per ridurre lo stress
Secondo Precision Nutrition, queste attività abbassano il carico totale di stress:
- Camminare all’aperto.
- Fare stretching o mobility lenta.
- Allenarsi in un contesto sociale positivo.
- Meditare 5 minuti.
- Bere tè verde o tisane rilassanti.
- Ridere e condividere momenti con altre persone.
Molte di queste sono già parte integrante dell’esperienza CrossFit Genova.
Conclusione
Non possiamo eliminare lo stress, ma possiamo imparare a usarlo a nostro favore.
Con il giusto allenamento, il giusto recupero e il supporto di una community solida, puoi trasformare la pressione in resilienza e forza.
CrossFit Genova è qui per guidarti in questo percorso.
Prenota una lezione di prova e scopri come affrontare il bello, il brutto e il cattivo… uscendo ogni volta più forte.
MORE RECENT POSTS
