Lavoro, Divertimento, Sport, o Longevità

321go • 9 maggio 2022

Se stai pensando di provare una nuova routine di allenamento, è importante che tu consideri i tuoi obiettivi rispetto agli obiettivi del programma.

La maggior parte delle persone che partecipano al CrossFit e ad altri stili di allenamento HIIT potrebbe non conoscere o capire i diversi stili di allenamento disponibili e per chi potrebbero essere più adatti. Alcune palestre offrono un’ampia varietà di classi per soddisfare le diverse esigenze dei loro membri, mentre altre si vantano di una particolare specialità.

Pensate in quale campo rientrate quando scegliete un programma di allenamento e avrete più probabilità di massimizzare i vostri risultati e raggiungere i vostri obiettivi. La maggior parte delle persone rientrano in uno dei 4 campi.

1.Lavoro
2.Divertimento
3.Sport
4.Longevità

Lavoro

Cominciamo con le persone che si allenano per lavoro. Possono avere lavori fisicamente impegnativi che richiedono che il loro corpo sia pronto per l’esecuzione del lavoro o per tenerli al sicuro. Le forze dell’ordine, i vigili del fuoco e il personale di soccorso, e i membri delle forze armate hanno tutti bisogno di essere in forma per mantenere la sicurezza e le prestazioni lavorative ad alto livello. Altre persone possono avere lavori fisicamente impegnativi che richiedono forza e resistenza. Mantenere un alto livello di forma fisica permette agli operai edili, ai paesaggisti, ai boscaioli e ad altri professionisti attivi di lavorare meglio.

Se rientrate in questa categoria, è importante trovare una routine di allenamento che supporti le vostre prestazioni lavorative. Gli allenamenti devono essere variati e mantenere l’equilibrio. È anche importante che gli allenamenti si rivolgano alle esigenze che affronterete sul lavoro per aiutarvi a prevenire gli infortuni. Diffida dei programmi di allenamento che ti fanno lavorare troppo e ti lasciano dolorante o incapace di svolgere i tuoi compiti quotidiani.

 

Divertimento

Se rientrate in questa categoria, conoscete l’importanza dell’esercizio quotidiano, ma volete che sia il più divertente possibile. L’allenamento dovrebbe essere coinvolgente e permetterti di connetterti con altri che hanno i tuoi stessi obiettivi. Potresti perdere interesse facendo la stessa routine più e più volte, quindi è importante che tu trovi un programma di allenamento che mescoli le cose e ti tenga impegnato.

 

Sport
Ci si allena per migliorare in un particolare sport. Che il vostro sport sia la corsa, la bicicletta, lo sci, il calcio o anche il CrossFit, la vostra routine di allenamento deve essere specifica per l’attività in cui state cercando di eccellere. Gli allenamenti devono allenare costantemente gli schemi di movimento che sperimenterete nel vostro sport per migliorare le prestazioni e ridurre il rischio di lesioni.
Un grande allenatore saprà il volume di allenamento necessario per aiutarvi a migliorare e come pianificare un programma di allenamento per la pre-stagione, la stagione e i cicli di allenamento fuori stagione. Assicurati che ti stai allenando per le esigenze dello sport e non solo seguendo un programma di powerlifting o bodybuilding che non è in linea con i tuoi obiettivi.

Longevità

Ti alleni perché sai che è importante per la salute e il benessere. Non stai cercando di competere, ma di goderti la tua vita e la tua famiglia. Forse non hai un lavoro fisicamente impegnativo, quindi hai bisogno di un equilibrio tra allenamento cardiovascolare e di resistenza per sentirti bene e muoverti bene. Potresti anche essere alla ricerca di consigli sulla nutrizione e altre buone pratiche per assicurarti una vita lunga e ben funzionante.

Se rientri in questa categoria assicurati di allenarti tenendo a mente la dose minima efficace. Dovresti lasciare la maggior parte delle sessioni di allenamento meglio di come sei entrato.

Vuoi iniziare ad allenarti, ma non sei ancora sicuro di come? Parla con uno dei nostri allenatori su quale dei nostri programmi potrebbe essere il migliore per te e potremo rispondere a tutte le tue domande!

Ci piacerebbe aiutarti a vivere una vita sana e forte.   Prenota una consulenza gratuita per saperne di più:   Prenota qui!

 

MORE RECENT POSTS

Autore: Marco Berta 25 luglio 2025
Mangiare lentamente: il metodo scientifico per dimagrire senza dieta. By Coach Marco Berta CF-L3 __________________________ Una forchetta può fare più di una dieta. Sul serio. La maggior parte delle persone mangia in fretta. Troppo in fretta. Il risultato? Peggiore digestione Più calorie ingerite Più fame poco dopo Meno soddisfazione dal cibo Ecco perché imparare a mangiare lentamente può letteralmente trasformare il tuo corpo, la tua salute e il tuo rapporto con il cibo. Cosa succede quando mangi Piano? 1. Il tuo corpo ha il tempo di fermarti Ci vogliono circa 20 minuti perché il cervello registri la sazietà. Se mangi tutto in 5-10 minuti, rischi di superare il tuo limite naturale e accorgertene solo quando sei già troppo pieno. 2. Ti sazi con meno cibo Mangiando lentamente, il tuo corpo ti dice "stop" prima. Meno calorie. Più controllo. Nessuna fame dopo. Lo dice anche la scienza Uno studio dell’ Università del Rhode Island ha fatto mangiare lo stesso piatto di pasta a due gruppi: Velocita Tempo Calorie ingerite Veloce 9 minuti 646 kcal Lento 29 minuti 579 kcal Stesso cibo, -67 calorie. Chi ha mangiato piano si è sentito più sazio per ore. I benefici del mangiare lento Migliore digestione (più saliva, più enzimi, meno gonfiore) Controllo dell’appetito (addio fame nervosa) Meno abbuffate e sensi di colpa Più energia e concentrazione dopo i pasti 5 strategie pratiche per rallentare Mastica almeno 15 volte ogni boccone Appoggia le posate tra un morso e l’altro Elimina distrazioni: niente telefono, TV o scroll Usa piatti più piccoli per porzioni più gestibili Dedica almeno 20 minuti ad ogni pasto "Se non hai tempo per mangiare bene, avrai tempo per digerire male." Meno abbuffate. Più controllo. Mangiare lentamente è una delle strategie più semplici e potenti che puoi adottare oggi stesso. Non serve forza di volontà. Serve solo consapevolezza e qualche minuto in più. Sfida per te: Cronometra il tuo prossimo pranzo. Riesci a superare i 20 minuti? Poi scrivici nei commenti come ti sei sentito . Pronto a rallentare e trasformare il tuo rapporto con il cibo? All’interno del nostro programma di allenamento e coaching nutrizionale a CrossFit Genova, insegniamo ai nostri membri a mangiare con consapevolezza , senza diete rigide, senza stress. Perché mangiare bene non significa contare le calorie. Significa ascoltare il corpo . E rispettarlo. Vuoi scoprire come applicare questi principi nella tua vita quotidiana? Prenota una consulenza gratuita con il nostro team (cliccando qui sotto). Ti aiuteremo a capire da dove partire e come migliorare i tuoi risultati—non solo in palestra, ma anche a tavola.
Autore: Marco Berta 18 luglio 2025
Hai poco tempo ma vuoi tornare in forma? Questo metodo è per te. By Coach Marco Berta CF-L3 __________________________ Se hai una vita piena, allenarti non è facile. Tra lavoro, famiglia e responsabilità, il tempo per te sembra sempre il primo a saltare. Nel frattempo, il corpo cambia: aumentano i dolori, l’energia cala, la forma fisica peggiora. La buona notizia? Non hai bisogno di 6 allenamenti a settimana o diete impossibili. Serve solo un metodo intelligente e sostenibile. Perché il vecchio modello non funziona più A 20 anni bastava sudare e mangiare a caso per ottenere risultati. Ma oggi non funziona più così. Non hai tempo da perdere in palestra ogni giorno o a seguire regole troppo rigide. Se vuoi tornare in forma con una vita piena di impegni, serve un approccio efficace, semplice e compatibile con la tua routine. Il metodo CrossFit Genova per chi ha una vita piena A CrossFit Genova aiutiamo ogni giorno uomini e donne tra i 30 e i 50 anni a rimettersi in forma, anche con pochissimo tempo. Ecco cosa funziona davvero: 2 o 3 allenamenti da 1 ora a settimana Lezioni guidate da coach esperti , adatte a tutti i livelli Movimenti funzionali che migliorano forza, mobilità e resistenza Un piano alimentare flessibile , senza estremismi o rinunce impossibili Un ambiente di supporto , dove non devi pensare a nulla: ti diciamo noi cosa fare, come e quando In un’ora fai tutto: riscaldamento, parte tecnica e allenamento. Nessun tempo sprecato, massima resa. Alimentazione: semplice, efficace, sostenibile Non ti serve una dieta da atleta professionista. Con noi impari a mangiare meglio, senza contare ogni grammo e senza dover cucinare pasti separati dalla tua famiglia. Lavoriamo su abitudini reali, compatibili con il tuo stile di vita. Migliori settimana dopo settimana, senza ossessioni né regole rigide.  Il vero vantaggio? Non devi fare tutto da solo A 40 anni, prendere ogni decisione richiede energie che spesso non hai. Per questo il nostro sistema ti toglie il peso dell'organizzazione: tu ti presenti, noi pensiamo a tutto il resto. Chi ha già iniziato ha ottenuto: Più energia durante il giorno Meno dolori e rigidità Miglioramento della postura Un corpo che funziona meglio Più forza, resistenza e autostima Come iniziare Non serve essere già in forma. Ti basta prenotare una consulenza gratuita (cliccando qui sotto) , venire a parlare con noi e vedere se fa per te. CrossFit GenovA Il primo passo te lo rendiamo semplice.
Autore: Marco Berta 11 luglio 2025
l’Accountability è la Chiave per Raggiungere i Tuoi Obiettivi Fitness (e 5 Modi per Sfruttarla Subito) Scitto da Marco Berta CF-L3 ____________________________ “Hai mai iniziato una dieta o un programma di allenamento super motivato… e poi mollato tutto dopo due settimane? Non sei solo. La verità? La motivazione da sola non basta. Serve qualcuno (o qualcosa) che ti tenga sul pezzo. Serve accountability.” Cos’è davvero l’accountability? In parole semplici: significa prendersi la responsabilità delle proprie azioni , con il supporto di qualcuno che ti aiuta a restare focalizzato. Non è controllo, non è giudizio. È una spinta gentile ma costante , che ti ricorda perché hai iniziato. Quando ti alleni da solo, è facile saltare un giorno. Ma se sai che qualcuno ti aspetta al box, o che il tuo coach controllerà il tuo WOD… lo fai, punto. Perché è fondamentale per il tuo percorso fitness? Numeri alla mano: Solo avere un’idea (“Voglio rimettermi in forma”) = 10% di possibilità di riuscirci. Fare un piano (“Vado in palestra 3 volte a settimana”) = 50% . Avere qualcuno che ti tiene responsabile = 95% di successo. La differenza? Non sei solo. 5 Consigli per Sfruttare l’Accountability nella Tua Routine 1. Tieni traccia dei tuoi progressi Scrivi cosa fai, come ti senti, cosa mangi. Oppure scatta foto settimanali. Vedere nero su bianco i cambiamenti è un booster pazzesco. "Prova questo: Diario settimanale + una foto ogni lunedì mattina." 2. Imposta obiettivi SMART Non basta dire “Voglio perdere peso”. Meglio: “Perdo 2 kg in 4 settimane allenandomi 3 volte e camminando 5k al giorno”. "Specifico, Misurabile, Raggiungibile, Realistico e con una Scadenza." 3. Festeggia ogni traguardo Ogni allenamento fatto è una vittoria. Anche se è solo un EMOM di 10’. Metti un euro in un barattolo per ogni allenamento fatto. A fine mese: premio! "Ricompense sane = più costanza." 4. Trova un Buddy Allenati con qualcuno. Scrivetevi prima del WOD. Fate check-in a fine settimana. Un amico che ti dice: “Dai oggi ci sei?” può fare la differenza. "Tagga il tuo gym buddy nei commenti e ringrazialo!" 5. Lavora con un Coach Un coach non è solo uno che ti corregge il back squat. È una figura di riferimento , ti ascolta, ti guida e ti tiene responsabile. "Pagare un coach è anche un investimento che ti fa prendere sul serio ciò che fai."  Il mindset conta (più di quanto pensi) Prova a cambiare prospettiva: Invece di pensare “Devo allenarmi”, pensa “Mi sto prendendo cura di me”. È tutta un’altra storia. E ricordati: non devi farlo da solo/a. Alla fine, accountability è solo un altro nome per “aiuto”. E chiedere aiuto è da forti. Pronto/A a scoprire quanto puoi ottenere se qualcuno ti tiene davvero responsabile? Prenota ora una consulenza gratuita con un nostro coach . Parliamo dei tuoi obiettivi, ti aiutiamo a strutturare il percorso… e iniziamo insieme. Clicca qui sotto...
Altri post