Lavoro, Divertimento, Sport, o Longevità

321go • 9 maggio 2022

Se stai pensando di provare una nuova routine di allenamento, è importante che tu consideri i tuoi obiettivi rispetto agli obiettivi del programma.

La maggior parte delle persone che partecipano al CrossFit e ad altri stili di allenamento HIIT potrebbe non conoscere o capire i diversi stili di allenamento disponibili e per chi potrebbero essere più adatti. Alcune palestre offrono un’ampia varietà di classi per soddisfare le diverse esigenze dei loro membri, mentre altre si vantano di una particolare specialità.

Pensate in quale campo rientrate quando scegliete un programma di allenamento e avrete più probabilità di massimizzare i vostri risultati e raggiungere i vostri obiettivi. La maggior parte delle persone rientrano in uno dei 4 campi.

1.Lavoro
2.Divertimento
3.Sport
4.Longevità

Lavoro

Cominciamo con le persone che si allenano per lavoro. Possono avere lavori fisicamente impegnativi che richiedono che il loro corpo sia pronto per l’esecuzione del lavoro o per tenerli al sicuro. Le forze dell’ordine, i vigili del fuoco e il personale di soccorso, e i membri delle forze armate hanno tutti bisogno di essere in forma per mantenere la sicurezza e le prestazioni lavorative ad alto livello. Altre persone possono avere lavori fisicamente impegnativi che richiedono forza e resistenza. Mantenere un alto livello di forma fisica permette agli operai edili, ai paesaggisti, ai boscaioli e ad altri professionisti attivi di lavorare meglio.

Se rientrate in questa categoria, è importante trovare una routine di allenamento che supporti le vostre prestazioni lavorative. Gli allenamenti devono essere variati e mantenere l’equilibrio. È anche importante che gli allenamenti si rivolgano alle esigenze che affronterete sul lavoro per aiutarvi a prevenire gli infortuni. Diffida dei programmi di allenamento che ti fanno lavorare troppo e ti lasciano dolorante o incapace di svolgere i tuoi compiti quotidiani.

 

Divertimento

Se rientrate in questa categoria, conoscete l’importanza dell’esercizio quotidiano, ma volete che sia il più divertente possibile. L’allenamento dovrebbe essere coinvolgente e permetterti di connetterti con altri che hanno i tuoi stessi obiettivi. Potresti perdere interesse facendo la stessa routine più e più volte, quindi è importante che tu trovi un programma di allenamento che mescoli le cose e ti tenga impegnato.

 

Sport
Ci si allena per migliorare in un particolare sport. Che il vostro sport sia la corsa, la bicicletta, lo sci, il calcio o anche il CrossFit, la vostra routine di allenamento deve essere specifica per l’attività in cui state cercando di eccellere. Gli allenamenti devono allenare costantemente gli schemi di movimento che sperimenterete nel vostro sport per migliorare le prestazioni e ridurre il rischio di lesioni.
Un grande allenatore saprà il volume di allenamento necessario per aiutarvi a migliorare e come pianificare un programma di allenamento per la pre-stagione, la stagione e i cicli di allenamento fuori stagione. Assicurati che ti stai allenando per le esigenze dello sport e non solo seguendo un programma di powerlifting o bodybuilding che non è in linea con i tuoi obiettivi.

Longevità

Ti alleni perché sai che è importante per la salute e il benessere. Non stai cercando di competere, ma di goderti la tua vita e la tua famiglia. Forse non hai un lavoro fisicamente impegnativo, quindi hai bisogno di un equilibrio tra allenamento cardiovascolare e di resistenza per sentirti bene e muoverti bene. Potresti anche essere alla ricerca di consigli sulla nutrizione e altre buone pratiche per assicurarti una vita lunga e ben funzionante.

Se rientri in questa categoria assicurati di allenarti tenendo a mente la dose minima efficace. Dovresti lasciare la maggior parte delle sessioni di allenamento meglio di come sei entrato.

Vuoi iniziare ad allenarti, ma non sei ancora sicuro di come? Parla con uno dei nostri allenatori su quale dei nostri programmi potrebbe essere il migliore per te e potremo rispondere a tutte le tue domande!

Ci piacerebbe aiutarti a vivere una vita sana e forte.   Prenota una consulenza gratuita per saperne di più:   Prenota qui!

 

MORE RECENT POSTS

Donna seduta in silenzio al mattino, respira profondamente con una tazza in mano, iniziando la giorn
Autore: Marco Berta 12 settembre 2025
Scopri perché la gestione dello stress parte da semplici azioni quotidiane. Crea resilienza con 5 minuti al giorno e prenota la tua consulenza gratuita.
Autore: Marco Berta 5 settembre 2025
Crossfit la medicina che il tuo dottore non ti prescrivera' mai By Coach Marco Berta CF-L3 __________________________ Settembre è il lunedì dell’anno. Dopo l’estate, le ferie, i ritmi più lenti e le serate lunghe, Genova torna a riempirsi di traffico, zaini scolastici, orari da incastrare. È il momento in cui tutti — ma proprio tutti — si dicono: “Da settembre mi rimetto in carreggiata”. Eppure, passano i giorni e succede sempre la stessa cosa: mille impegni, poca energia, le scuse che tornano (“ho troppo lavoro”, “non ho tempo”, “devo prima perdere qualche chilo da solo”). La verità è che non esiste il momento perfetto per ricominciare. Ma settembre è il migliore che abbiamo. E se lo sfrutti bene, può cambiarti l’autunno… e forse anche tutto il resto dell’anno. Perché settembre è il mese ideale per ricominciare a pensare a te A settembre le giornate sono ancora abbastanza lunghe da permetterti di allenarti senza stress. Il caldo afoso lascia spazio a un clima perfetto per muoversi. I bambini tornano a scuola, la routine riparte, e proprio in quel momento… hai l’occasione di crearne una nuova per te . Alla nostra box, lo vediamo ogni anno: chi parte a settembre, a dicembre si guarda allo specchio e pensa “stavolta non ho mollato” . Non si tratta solo di perdere peso o fare PR. Si tratta di riprendere in mano la propria energia , sentirsi più leggeri (non solo fisicamente) e soprattutto vivere meglio ogni giorno . Le 5 scuse più comuni che sentiamo a settembre (e cosa rispondere) "Non ho tempo." Nessuno ce l’ha. Ma il tempo si crea per le cose importanti. Anche solo 3 allenamenti da 45 minuti alla settimana cambiano tutto. "Non sono in forma per iniziare CrossFit." Ecco perché lo fai. Nessuno nasce “pronto”. Cominci per costruirti. A CrossFit Genova ti guidiamo passo dopo passo, in sicurezza. "Ho bisogno di una palestra meno intensa." CrossFit si adatta a te, non il contrario. Abbiamo scalato i WOD a medici in burnout, mamme al rientro, nonni e neofiti. "Ho paura del giudizio." La community qui è la nostra forza. Siamo un gruppo unito, rispettoso, dove ognuno ha il suo percorso. "Ho già fallito troppe volte." Fallire non vuol dire essere deboli. Vuol dire che hai provato. E se sei qui a leggere, hai ancora voglia di farcela. Da dove partire se vuoi ricominciare con il piede giusto Prenota una prova gratuita: senza impegno, solo per conoscerci. Fissa un obiettivo semplice: ad esempio, venire due volte a settimana fino a fine ottobre. Non cercare la perfezione: cerca la costanza. È lei che ti cambia davvero. Allenati con altri: far parte di una community è quello che ti tiene acceso anche nei giorni no. Ricordati che settembre è uno slancio, non una condanna: puoi farlo a modo tuo, con i tuoi ritmi, ma devi partire. Il consiglio di Marco & Martina (i nostri due atleti tipo) Marco , 42 anni, imprenditore e papà, ogni settembre si sente come se dovesse “ricominciare da capo”. Ma ha imparato che allenarsi non toglie tempo, lo restituisce . Martina , 40 anni, mamma e donna in carriera, dice sempre: “Quando mi alleno, torno a casa più leggera… anche mentalmente. È il mio tempo.” Non servono superpoteri. Serve solo il primo passo. Settembre è il trampolino, non il muro. Non aspettare di “essere pronto”: inizia ora e diventa pronto lungo il percorso . In 3 mesi puoi avere più energia, più forza, dormire meglio, sentirti più vivo. E quando a Natale tutti parleranno di “buoni propositi”, tu sarai già ava nti.
Two cartoon athletes doing kettlebell squats under the title
Autore: Marco Berta 28 agosto 2025
CrossFit è la medicina preventiva che funziona davvero: forza, salute metabolica e autonomia. Scopri perché il tuo medico non te la prescrive.
Altri post