Cosa vi impedisce di raggiungere i vostri obiettivi?

CrossFit GENOVA • 1 dicembre 2022

Se attualmente desiderate nella vostra vita qualcosa che non avete, è probabile che siate umani al 100%. Il modo in cui vi definite dipende dalle azioni che intraprendete per farle entrare nella vostra vita. Alcune persone fanno dichiarazioni su come stanno finalmente per fare il grande cambiamento.

In genere, se avete un obiettivo che non avete ancora raggiunto, rientrate in uno di questi tre campi.

Non sapete cosa fare e non sapete come farlo.
Non pensate di meritarlo.
Non vi siete impegnati.

Cosa vi impedisce di raggiungere i vostri obiettivi?

 

1. Non sapete cosa fare e non sapete come farlo.

Questa è generalmente la prima sfida che si incontra quando si ha un nuovo obiettivo. Fortunatamente è anche la barriera più facile da affrontare quando si tratta di apportare cambiamenti positivi alla propria vita. Se cercate di migliorare la vostra salute, guadagnare più soldi o trovare la vostra anima gemella, ci sono siti web, coach, libri, podcast e più risorse di quante ne possiate utilizzare. Il successo lascia indizi e nell’era dell’informazione in cui viviamo avete accesso agli strumenti e alle risorse necessarie per iniziare il cammino verso il vostro obiettivo.

“Quando l’azione è la nostra priorità, la vanità scompare”.  – Ryan Holiday

Supponiamo che il vostro obiettivo sia quello di perdere 5 chili e di mantenerli. Per sempre. Molti adulti si trovano ad avere un peso che non li fa sentire a proprio agio e sicuri di sé. Il problema è che se avete preso peso solo da quando eravate bambini e non avete mai visto la bilancia andare (e rimanere) nella direzione opposta, allora siete dei veri e propri principianti. Essere un professionista dell’aumento di peso è facile per voi, lo avete fatto per tutta la vita. Se volete perdere peso, dovete ricominciare da capo. È ora di buttare via quello che pensate sia vero sull’alimentazione e sull’esercizio fisico, perché tutte le informazioni che avete sono frutto della lente di una persona che ha sempre e solo guadagnato peso. Lasciate andare l’ego. Lasciate andare l’orgoglio. Se volete cambiare, dovete iniziare con occhi nuovi.

 

2. Non pensate di meritarlo.

Questo potrebbe essere considerato un autosabotaggio. Forse fin da bambini siete stati condizionati a pensare in un certo modo. Molte delle convinzioni che gli esseri umani hanno da sempre sono state inculcate dai genitori, dall’ambiente o da esperienze traumatiche. Molto tempo fa il cervello ha accettato come dato di fatto che “le cose stanno così”. Se avete una convinzione di lunga data che si scontra con uno dei vostri obiettivi attuali, la prima cosa da fare è rimuovere questo ostacolo. Siete adulti e siete responsabili della vostra vita. Avete il potere di cambiare qualsiasi condizione che non volete.

“In che modo sono stato complice nel creare la situazione che dico di non volere?”. -Jerry Colonna

L’executive coach e autore Jerry Colonna pone una domanda potente a se stesso e ai suoi clienti. “In che modo sono stato complice nel creare le condizioni che dico di non volere?”. Ponetevi questa domanda nel contesto del vostro obiettivo attuale. Se state lottando per perdere peso, quali sono le cose che ultimamente vi sono “andate bene”? Se si tratta del cibo nel frigorifero che mangiate a merenda, se saltate l’allenamento o se vi circondate di persone che hanno abitudini poco salutari, allora spetta solo a voi cambiare. A cominciare dal pretendere di più da voi stessi. Dovete considerarvi degni dell’obiettivo che dichiarate di volere. Quando sarete mentalmente pronti a essere la persona che raggiunge questo obiettivo, sarete in grado di riceverlo.

3. Non vi siete impegnati.

Questo può essere il campo più frustrante in cui cadere quando si tratta di non raggiungere i propri obiettivi. Magari state facendo tutto bene. Avete assunto un coach, avete una strategia e la state mettendo in pratica ogni giorno. Allora perché non avete ancora raggiunto il vostro obiettivo?!

“La perfezione non è raggiungibile, ma se inseguiamo la perfezione possiamo raggiungere l’eccellenza”. -Vince Lombardi

Che si tratti di far crescere un’azienda o i propri bicipiti, può essere difficile quando i risultati non si vedono ancora. Cosa fare allora?

CONTINUARE AD ANDARE AVANTI!

Chiedetevi costantemente: Cos’altro potrei fare? Rivedete continuamente i campi uno e due di questo post. Ci sono risorse o strumenti aggiuntivi che potrebbero farvi raggiungere più velocemente i vostri obiettivi? Potreste lavorare con qualcuno che ha ottenuto risultati comprovati proprio nell’area che state cercando di sviluppare? Ci sono ostacoli che vi state creando da soli? C’è un’area in cui il vostro comportamento non è coerente con il risultato che cercate?

La frustrazione o la rabbia possono essere uno strumento potente. Se siete stufi della vostra mancanza di progressi, allora dovreste usarla come combustibile per il vostro fuoco. Se avete la forza di arrabbiarvi per la vostra situazione, allora molto probabilmente avete la capacità di lavorare di più (o in modo più intelligente).

Se ancora non sapete perché i risultati non arrivano, allora dovreste prendere in considerazione la possibilità di lavorare con un coach che possa aiutarvi a raggiungerli. Un grande coach vi aiuterà a creare una struttura per il successo. Vi aiuterà a sviluppare un obiettivo SMART che sia in linea con la vostra missione e il vostro stato attuale. Capire i tempi e l’ordine delle fasi necessarie per raggiungere un obiettivo può migliorare notevolmente la vostra mentalità e il modo in cui affrontate ogni giorno. Potete suddividere il vostro obiettivo in parti gestibili e, man mano che le spuntate, acquisirete slancio e maggiore consapevolezza verso il vostro grande obiettivo. I migliori coaches saranno chiari e neutrali nel loro feedback su ciò che serve per raggiungere il vostro obiettivo.

Volete circondarvi di persone che vi sostengano e che siano oneste nel vostro percorso verso il successo. Evitate i detrattori. Questo include tutti coloro che vi dicono che vi sostengono, ma che non potete ottenere ciò che volete e di “essere realisti”. La vita è vostra e non potete perdere tempo con persone che vi ostacoleranno.

Volete parlare con dei coaches che vi aiuteranno a stabilire le giuste tappe per raggiungere i vostri obiettivi? Cliccate qui e vi contatteremo prima possibile! Prenota qui!

MORE RECENT POSTS

Autore: Marco Berta 18 ottobre 2025
La verità sul “non ho tempo” — e come i nostri membri lo battono ogni settimana Scitto da Marco Berta CF-L3 ____________________________ C’è una frase che sentiamo dire quasi ogni giorno: “Mi piacerebbe allenarmi, ma… non ho tempo.” È il modo più elegante per dire “Non è una priorità”, anche se in realtà il problema non è la volontà — è la gestione dell’energia e delle priorità . Perché diciamolo chiaramente: nessuno dei nostri clienti ha giornate più lunghe di 24 ore. Eppure, ogni settimana trovano il modo di allenarsi, lavorare, gestire la famiglia e vivere meglio. Com’è possibile? Il problema non è il tempo, è la confusione Viviamo in un mondo in cui tutto chiede la nostra attenzione: lavoro, figli, telefono, messaggi, impegni. Il cervello si satura, e l’allenamento diventa “qualcosa che farò quando avrò più calma”. Ma quel momento non arriva mai. E nel frattempo: ti senti più stanco/a, dormi peggio, il corpo si appesantisce, e la mente perde lucidità. Allenarsi non ruba tempo: lo moltiplica. Il segreto dei nostri CLIENTI più costanti Le persone che da mesi (o anni) non saltano una settimana non sono supereroi. Sono genitori, professionisti, studenti, imprenditori — come te. La differenza? Hanno smesso di chiedersi “Quando posso allenarmi?” e hanno iniziato a dire “ Mi alleno in questo momento, punto. ” Il trucco è semplice ma potente: Allenamenti brevi e strutturati (45–60 minuti) Orari fissi, scelti in base al proprio ritmo di vita Un gruppo che li aspetta Coach che li guida e li tiene sul pezzo In CrossFit Genova non devi pensare a cosa fare — devi solo presentarti. Perché funziona Allenarti regolarmente cambia tutto: Raddoppi la produttività sul lavoro Dormi meglio Hai più pazienza (anche con i figli) E finalmente senti che stai vivendo, non solo correndo dietro agli impegni La costanza nasce dal sistema, non dalla forza di volontà. E il nostro sistema è costruito proprio per farti vincere anche nelle settimane più piene. Come iniziare anche se sei “sempre di corsa”  Scegli un orario realistico — anche 2 o 3 volte a settimana vanno benissimo. Prenota la tua prova gratuita e vieni a capire come funziona. Lasciati guidare — il resto lo facciamo noi. Non serve “trovare il tempo”. Serve solo scegliere di metterti al centro per un’ora. Prenota la tua prova gratuita Prenota la tua prova gratuita da CrossFit Genova e scopri come anche le persone più impegnate trovano il tempo per stare bene. Il momento perfetto non arriverà mai — ma tu sì.
Autore: Marco Berta 3 ottobre 2025
CrossFit per tutti: dal nonno all’atleta olimpico Scitto da Marco Berta CF-L3 ____________________________ CrossFit è davvero per tutti? Una delle domande più comuni che ci sentiamo fare da chi entra per la prima volta nel nostro box è: “Posso fare CrossFit anche se non sono allenato?” La risposta è sì. Sempre. CrossFit nasce con un obiettivo chiaro: migliorare la salute, la forza e la qualità della vita di ogni persona, indipendentemente da età, esperienza o condizione fisica. Non serve essere atleti per iniziare. Serve solo la volontà di migliorare. Il principio della scalabilità: cambia il carico, non il movimento Ogni esercizio che proponiamo è adattabile. Questo significa che una persona di 65 anni e un atleta d'élite possono eseguire lo stesso workout, con le dovute differenze di carico, intensità e complessità tecnica. Un esempio concreto: Un ragazzo di vent'anni può eseguire un deadlift con 120 kg Una donna di 40 anni può farlo con 50 kg Un uomo di 70 anni può usare una kettlebell da 8 kg Tutti stanno compiendo lo stesso gesto motorio, tutti stanno allenando forza, postura e funzionalità. Quello che cambia è il carico . Il movimento resta lo stesso, così come il beneficio. Perché è utile a ogni età I movimenti che alleniamo nel CrossFit sono funzionali: squat, sollevamenti, trazioni, spinte. Sono gli stessi movimenti che ci servono nella vita quotidiana per alzarci, sollevare, portare oggetti, salire le scale. Allenare questi schemi motori ha un impatto diretto sulla nostra autonomia, sull’equilibrio, sulla resistenza e sulla prevenzione degli infortuni. È utile a chi vuole migliorare le performance sportive, ma anche a chi desidera semplicemente sentirsi più forte e in salute. L'importanza della community Uno degli aspetti più potenti del CrossFit è la comunità. Nel nostro box si allenano insieme persone molto diverse tra loro: giovani professionisti, genitori, studenti, pensionati, ex sedentari e sportivi di alto livello. La condivisione dell’allenamento crea un ambiente positivo, motivante, accogliente. Non importa da dove parti: qui sei parte di un gruppo che ti sostiene, ti incoraggia e cresce con te. Non è mai troppo tardi per iniziare Ogni giorno vediamo persone che scoprono di essere più capaci di quanto credessero. Uomini e donne che, con gradualità e metodo, migliorano forza, mobilità, postura, fiducia in sé stessi. Alcuni arrivano con anni di inattività alle spalle. Altri hanno alle spalle sport a livello agonistico. Tutti trovano nel CrossFit uno strumento efficace per stare meglio. Il messaggio è semplice: il CrossFit non è solo per chi è già in forma. È per chi vuole tornare in forma. È per chi vuole iniziare a prendersi cura di sé. Vuoi provarlo? Da CrossFit Genova offriamo la possibilità di iniziare con una consulenza gratuita , dove valuteremo insieme il tuo livello e ti proporremo un percorso personalizzato, adatto ai tuoi obiettivi e alle tue capacità. Prenota la tua consulenza gratuita cliccando qui sotto e ti contatteremo al più presto!
Due atleti di CrossFit Genova sorridono, praticano diversi sport, a simboleggiare un allenamento
Autore: Marco Berta 26 settembre 2025
Cosa significa davvero “la nostra specialità è non specializzarci”? Scopri il metodo CrossFit per un corpo forte, completo e pronto a tutto.
Altri post